PARTE I
LE ATTIVITÀ VETERINARIE UFFICIALI NEL SERVIZIO SANITARIO
L’istituzione del servizio sanitario nazionale
Il riordino della disciplina in materia sanitaria
Il ministero della salute
PARTE II
LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI
NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA
Premessa
Disposizioni del T.U.LL.SS. contro la diffusionedelle malattie infettive degli animali
Pagamento delle indennità di abbattimento
PARTE III
IL REGOLAMENTO DI POLIZIA VETERINARIA E LE NORME INTEGRATIVE... 29
Premessa
TITOLO I - Norme generali di polizia veterinaria
Capo I - Malattie infettive e diffusive degli animali soggette a provvedimenti sanitari
Capo II - Denuncia delle malattie infettive e diffusive
Capo III - Provvedimenti consecutivi alla denuncia
Capo IV - Vigilanza sulle stalle di sosta, sui mercati, sulle fiere ed esposizioni di animali e
sui pubblici abbeveratoi
Capo V - Vigilanza sui concentramenti di animali e sulla raccolta e lavorazione degli avanzi animali
Capo VI - Vigilanza sulle stazioni di monta, sugli impianti per la fecondazione artificiale e
sugli ambulatori per la cura della sterilità degli animali
Capo VII - Trasporto degli animali, dei prodotti ed avanzi animali
Capo VIII - Spostamento degli animali per ragioni di pascolo alpeggio - transumanza - pascolo vagante
Capo IX - Vigilanza ai confini, ai porti ed agli aeroporti - importazione, esportazione e transito
degli animali, delle carni, dei prodotti e avanzi animali - alpeggio e traffico nelle zone di confine
CAPO X - Disinfezioni
CAPO XI - Disciplina dei trattamenti immunizzanti, delle inoculazioni diagnostiche e della
produzione dei virus
CAPO XII - Disposizioni generali relative alla lotta contro le malattie infettive e diffusive degli
animali
II REGOLAMENTO DI POLIZIA VETERINARIA
TITOLO II - Norme sanitarie speciali contro le malattie infettive e diffusive degli animali
Capo I - Afta epizootica
Capo II - Peste bovina
Capo III - Pleuropolmonite essudativa contagiosa dei bovini
Capo IV - Peste suina classica e peste suina africana
Capo V - Rabbia
Capo VI - Vaiolo degli ovicaprini
Capo VII - Agalassia contagiosa degli ovini e dei caprini
Capo VIII - Affezioni influenzali degli equini
Capo IX - Anemia infettiva degli equidi
Capo X - Influenza dei bovini
Capo XI - Tubercolosi
CAPO XII - Brucellosi
Capo XIII - Mastite catarrale contagiosa dei bovini
Capo XIV - Carbonchio ematico
Capo XV - Carbonchio sintomatico
Capo XVI - Gastro-enterotossiemie
Capo XVII - Salmonellosi
Capo XVIII - Pasteurellosi
Capo XIX - Mal rossino
Capo XX - Morva
Capo XXI - Farcino criptococcico
Capo XXII - Morbo coitale maligno
Capo XXIII - Tricomoniasi dei bovini
Capo XXIV - Rickettsiosi (febbre Q)
Capo XXV - Distomatosi dei ruminanti
Capo XXVI - Strongilosi polmonare ed intestinale dei ruminanti
Capo XXVII - Rogna
Capo XXVIII - Malattie dei polli
Capo XXIX - Malattie delle api
Capo XXX - Malattie dei pesci, dei molluschi e dei crostacei
Capo XXXI - Mixomatosi del coniglio
Capo XXXII - Ipodermosi dei bovini
Capo XXXIII - Morbo di Teschen (encefalomielite enzootica dei suini
Capo XXXIV - Idatidosi (echinococcosi)
Capo XXXV - Leptospirosi degli animali
Capo XXXVI - Febbre catarrale degli ovini (blue tongue)
Capo XXXVII - Peste equina
Capo XXXVIII - Malattie virali respiratorie degli equini
Capo XXXIX - Malattia vescicolare da enterovirus dei suini
Capo XL - Malattia di Aujeszky (pseudorabbia)
Capo XLI - Malattia virale emorragica del coniglio
Capo XLII - Encefalopatie spongiformi trasmissibili degli animali
Capo XLIII - Leucosi bovina enzootica
Capo XLIV - Encefalomielite equina
CAPO XLV - Infezione da SARS CoV-2
Capo XLVI - Virus di Schmallenberg
Capo XLVII - Paratubercolosi bovina
Indice III
Capo XLVIII - Lumpy Skin Disease
TITOLO III - Disposizioni generali e finali
PARTE IV
SANZIONI PER LE INFRAZIONI AL REGOLAMENTO DI POLIZIA
VETERINARIA
Indice analitico
Indice cronologico disposizioni