INTRODUZIONE: ALLESTIMENTO ED ESAME DELLO STRISCIO EMATICO
Considerazioni generali, xv Attrezzatura e materiali, xv Raccolta dei campioni, xv Preparazione dello striscio, xvi Colorazioni, xvii Intervalli ematologici di riferimento, xviii
SEZIONE 1: VALUTAZIONE GENERALE
Strisci di sangue, 3 Monostrato, 4 Margini sfrangiati, 6 Corpo, 8 Sfondo, 10 Aumento della basofilia, 10 Frammenti citoplasmatici, 12 Agenti infettivi, 14 Precipitati di colorante, 16 Fibrina, 18 Contaminanti cutanei, 20
SEZIONE 2: GLOBULI ROSSI
Morfologia normale (discociti e normociti), 24 Anemia, 26 Policitemia, 28 Alterazioni morfologiche associate a malattia, 30 Roleaux, 30 Agglutinazione, 32 Policromasia, 34 Reticolociti, 36 Ipocromia, 38 Anisocitosi, 40 Macrocitosi, 42 Microcitosi, 44 Poichilociti, 46 Leptociti: cellule bersaglio (codociti) ed eritrociti ripiegati, 48 Sferociti, 50 Schistociti (eritrociti frammentati), 52 Cheratociti (cellule vacuolate e cellule a elmetto), 54 Eccentrociti (cellule fantasma), 56 Picnociti, 58 Echinociti (cellule crenate, a riccio, a mora), 60 Acantociti (cellule a sperone), 62 Stomatociti, 64 Cristalli di emoglobina, 66 Eritrociti fantasma (globuli rossi lisati, pallidi), 68 Globuli rossi nucleati (metarubrociti e rubrociti), 70 Corpi di Howell-Jolly, 74 Punteggiatura basofila, 78 Inclusioni siderotiche (corpi di Pappenheimer), 82 Corpi di Heinz, 84 Inclusioni da cimurro, 88 Alterazioni displastiche, 90 Parassiti eritrocitari, 92 Mycoplasma hemocanis (già Hemobartonella canis), 92 Mycoplasma hemofelis (già Hemobartonella felis), 94 Cytauxzoon felis, 98 Babesia spp., 102 Artefatti a carico degli eritrociti, 106 Artefatti di rifrazione, 106 Piastrine sovrapposte a eritrociti, 108
SEZIONE 3: GLOBULI BIANCHI
Conta leucocitaria normale, 112 Leucocitosi, 114 Leucopenia, 116 Neutrofili, 118 Neutrofili maturi (segmentati), 118 Neutrofili a banda, 120 Metamielociti, 124 Mielociti, 126 Promielociti, 128 Mieloblasti, 130 Corpo di Barr, 132 Neutrofili ipersegmentati, 134 Neutrofili di Pelger-Huët e neutrofili pseudo-Pelger-Huët, 136 Alterazioni tossiche, 140 Corpi di Döhle, 140 Basofilia citoplasmatica diffusa, 144 Vacuolizzazione citoplasmatica (citoplasma schiumoso), 146 Granulazione tossica, 148 Forme ad anello (a ciambella), 150 Neutrofili giganti, 152 Linfociti, 154 Piccoli linfociti, 154 Linfociti reattivi, 158 Linfociti reattivi plasmacitoidi, 160 Linfociti granulari (grandi linfociti granulari), 162 Monociti, 164 Eosinofili, 166 Basofili, 172 Mastociti, 176 Sideroleucociti, 180 Eritrofago (eritrofagocitosi), 182 Macrofago, 184 Inclusioni, parassiti e agenti infettivi, 186 Inclusioni da cimurro, 186 Ehrlichia/Anaplasma spp., 188 Hepatozoon spp., 192 Histoplasma capsulatum, 194 Mucopolisaccaridosi, 196 Sindrome di Chédiak-Higashi, 198 Anomalia del gatto Birmano, 200 Gangliosidosi GM, 202 Artefatti dei globuli bianchi, 204 Cellule picnotiche, 204 Cellule a canestro o ombre nucleari, 206 Piastrine sovrapposte a globuli bianchi, 208 Alterazioni associate al ritardato allestimento dello striscio, 210 Strisci con colorazione insufficiente, 212
SEZIONE 4: PIASTRINE
Morfologia normale, 216 Trombocitopenia, 218 Trombocitosi, 222 Aggregati piastrinici, 224 Piastrine attivate, 226 Macropiastrine (megapiastrine), 228 Megacariociti, 230 Parassiti, 232 Anaplasma platys (già Ehrlichia platys), 232
SEZIONE 5: TUMORI EMATOPOIETICI
Caratteristiche generali, 237 Leucemia linfoide, 237 Leucemia linfoblastica acuta, 237 Leucemia linfocitica cronica, 240 Leucemia linfocitica granulare a grandi cellule T, 242 Leucemia mieloide acuta, 244 Leucemia indifferenziata acuta, 244 Leucemia mieloblastica acuta, 244 Leucemia promielocitica acuta, 244 Leucemia mielomonocitica acuta, 245 Leucemia monocitica acuta, 245 Eritroleucemia acuta, 245 Leucemia megacarioblastica acuta, 248 Leucemia mieloide cronica, 250 Leucemia granulocitica cronica, 250 Leucemia monocitica cronica, 254 Leucemia mielomonocitica cronica, 256 Policitemia vera, 256 Trombocitopenia essenziale, 256 Figure mitotiche, 258
SEZIONE 6: ORGANISMI EXTRACELLULARI
Microfilarie, 262 Tripanosomi, 264 Spirochete, 266 Batteri, 268
APPENDICE
Conta reticolocitaria, 271 Conta reticolocitaria assoluta, 272 Tasso Basale di Produzione Reticolocitaria (BRPR), 273 Diluizione salina o test di dispersione, 273 Indice analitico, 275 sommario