Indice
capitolo 1
Generalità
Paolo Ciaramella
Introduzione
Importanza della metodologia clinica
Esame clinico
Significato di segni e sintomi
Diagnosi clinica
Logica applicata alla clinica
Procedimento clinico
Clinica individuale e collettiva
Prognosi
Terapia
Letture consigliate
capitolo 2
Cartella clinica veterinaria
Paolo Ciaramella
Introduzione
Compilazione
Archiviazione
Diritto di accesso e rilascio della cartella clinica
Cartella clinica informatizzata
Consenso informato - Trattamento dei dati personali
capitolo 3
Procedure cliniche
Paolo Ciaramella
Introduzione
Ispezione
Palpazione
Percussione
Auscultazione
Esame di auscultazione-percussione
Linee di suddivisione del tronco
Misurazioni
Strumentario essenziale per eseguire una visita
capitolo 4
Semeiologia funzionale: indagini collaterali
Paolo Ciaramella
Introduzione
Princìpi di ecografia - Massimo De Majo
Princìpi di radiologia - Massimo De Majo
Princìpi di tomografia computerizzata - Massimo De Majo
Princìpi di risonanza magnetica - Massimo De Majo
Princìpi di endoscopia - Massimo De Majo
Princìpi di elettrofisiologia cardiaca - Paolo Ciaramella, Francesco Porciello
Princìpi di elettrodiagnostica: elettromiografia e test di velocità di conduzione nervosa - Antonio D’Angelo, Gualtiero Gandini
Esami di laboratorio - Paolo Ciaramella
Letture consigliate
capitolo 5
Segnalamento o identificazione del soggetto
Paolo Ciaramella
Introduzione
Specie
Razza e sesso
Età
Mantello
Uso e peso
Marcatura
capitolo 6
Anamnesi generale
Paolo Ciaramella
Introduzione
Anamnesi ambientale e gestionale
Anamnesi collettiva
Anamnesi familiare
Anamnesi individuale fisiologica
Anamnesi individuale patologica remota
Anamnesi individuale patologica prossima: il sintomo corrente
capitolo 7
Esame obiettivo generale
Paolo Ciaramella
Introduzione
Esame ispettivo a distanza e primo approccio alla visita clinica
Segni vitali: temperatura, polso e respiro
Stato mentale e comportamento - Gualtiero Gandini, Antonio D’Angelo
Atteggiamento/postura, segni particolari e facies - Paolo Ciaramella, Antonio D’Angelo
Costituzione, sviluppo e anomalie scheletriche
Stato di nutrizione, peso corporeo, tonicità e trofismo muscolare
Mucose
Cute, sottocute e stato d’idratazione
Linfonodi
Funzioni organiche generali
Benessere animale
Letture consigliate
capitolo 8
Esame dell’apparato cardiovascolare
Francesco Porciello
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Vasi sanguigni
Semeiologia funzionale - Francesco Porciello, Paolo Ciaramella
Letture consigliate
capitolo 9
Esame dell’apparato respiratorio
Angelo Belloli, Beniamino Tesei
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Vie aeree superiori
Vie aeree inferiori
Semeiologia funzionale
Letture consigliate
capitolo 10
Esame dell’apparato digerente
Cane e gatto
Andrea Boari, Giovanna Fanini
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Cavallo
Fabrizio Rueca
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Esame del fegato
Semeiologia funzionale
Bovino
Angelo Belloli, Antonio Boccardo, Davide Pravettoni
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Esame del fegato
Semeiologia funzionale
Esame dell’ombelico nel vitello
Letture consigliate
capitolo 11
Esame del sistema nervoso (esame neurologico)
Gualtiero Gandini, Antonio D’Angelo
Introduzione
Segnalamento e supplemento anamnestico
Esame fisico diretto (esame neurologico)
Semeiologia funzionale
Letture consigliate
capitolo 12
Esame dell’apparato tegumentario
Andrea Spaterna
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzinale
Letture consigliate
capitolo 13
Esame dell’apparato locomotore
Cane e gatto
Gerardo Fatone
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Cavallo
Maria Pia Pasolini
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Bovino
Gerardo Fatone
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Affezioni traumatiche
Semeiologia funzionale
Letture consigliate
capitolo 14
Esame dell’apparato linfoemopoietico
George Lubas
Introduzione
Esame fisico diretto e biopsia dei linfonodi
Esame fisico diretto e biopsia della milza
Prelievo di sangue venoso, arterioso e capillare
Biopsia del midollo osseo
Letture consigliate
capitolo 15
Esame dell’apparato urinario
Grazia Guidi, Ilaria Lippi
Introduzione
Cane e gatto
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Cavallo, ruminanti e suino
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Procedure diagnostiche (cane e gatto, cavallo, ruminanti e suino)
Prelievo dell’urina
Semeiologia funzionale (canee e gatto, cavallo e ruminanti)
Introduzione
Esami di laboratorio
Diagnostica per immagini
Test di uro dinamica
Letture consigliate
capitolo 16
Esame dell’apparato riproduttore
Cane e gatto
Manuela Farabolini
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Femmina
Maschio
Semeiologia funzionale
Femmina
Maschio
Cavalla
Maria Pia Pasolini
Introduzione
Segnalamento e supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Stallone
Maria Pia Pasolini
Introduzione
Segnalamento e supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Bovina
Augusto Carluccio, Ippolito De Amicis, Alessia Gloria, Alberto Contri, Domenico Robbe
Introduzione
Segnalamento e supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Toro
Alberto Contri, Alessia Gloria, Domenico Robbe, Augusto Carluccio
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Letture consigliate
capitolo 17
Esame degli apparati oculare, uditivo e vestibolare
Occhio
Antonio Pugliese
Introduzione
Supplemento anamnestico
Strumentazione
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Sistema lacrimale negli animali
Apparato uditivo e vestibolare
Paolo Ciaramella, Antonio Di Loria
Introduzione
Esame fisico diretto
Semeiologia funzionale
Letture consigliate
capitolo 18
Semeiologia del dolore
Giorgia della Rocca
Introduzione
Classificazione
Conseguenze
Diagnosi
Esame clinico
Letture consigliate
capitolo 19
Esame del cavallo e del puledro
Elisabetta Ferro
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame a distanza
Contenimento
Esame clinico
Letture consigliate
capitolo 20
Esame del bovino adulto e del vitello
Davide Pravettoni, Nicola Morandi, Angelo Belloli
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame a distanza
Contenimento
Esame clinico
Letture consigliate
capitolo 21
Esame del bufalo di razza mediterranea italiana
Paolo Ciaramella, Jacopo Guccione
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame a distanza
Contenimento
Esame clinico
Letture consigliate
capitolo 22
Esame del cane e del gatto
Andrea Boari, Giovanna Fanini
Introduzione
Segnalamento e supplemento anamnestico
Esame a distanza
Contenimento
Esame clinico
Segni preliminari - Situazioni di emergenza: triage
Letture consigliate
capitolo 23
Esame del cane e del gatto con disturbi comportamentali
Sabrina Giussani, Raimondo Colangeli
Introduzione
Origine della medicina del comportamento
Comportamento animale nelle diverse fasi della vita
Comportamento animale: comunicazione
Visita comportamentale
Principali disturbi del comportamento
Letture consigliate
capitolo 24
Esame dei piccoli ruminanti
Massimo Morgante, Gian Lorenzo D’Alterio
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame a distanza del gregge
Esame a distanza del soggetto/i ammalato/i
Esame clinico
Letture consigliate
capitolo 25
Esame del suino
Paolo Martelli
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Contenimento
Esame a distanza
Esame clinico
Procedure diagnostiche
Letture consigliate
capitolo 26
Esame delle specie non convenzionali
Paolo Selleri, Tommaso Collarile, Nicola Di Girolamo
Rettili
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Esame clinico
Uccelli
Introduzione
Segnalamento
Supplemento anamnestico ed esame a distanza
Contenimento
Esame clinico
Coniglio da compagnia
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Contenimento
Esame clinico
Prelievo di sangue
Esame clinico
Furetto
Segnalamento
Supplemento anamnestico
Letture consigliate
Appendice
Indice analitico