La prima trattazione dedicata esclusivamente all’elettroforesi sierica del cane e
del gatto, oggi ancora più completa, chiara e orientata alla pratica clinica!
Nel panorama editoriale veterinario, italiano e internazionale, esistono numerosi testi di patologia clinica che affrontano le alterazioni proteiche. Tuttavia, le metodiche elettroforetiche e i principi interpretativi di questa tecnica di laboratorio trovano, in genere, poco spazio.
Gli autori del Manuale hanno trasformato anni di esperienza, maturata su centinaia di migliaia di campioni, in un’opera unica nel suo genere: la prima trattazione dedicata esclusivamente all’elettroforesi sierica del cane e del gatto.
Questa seconda edizione è ancora più completa e clinicamente utile grazie ai due nuovi capitoli e all’appendice di casi clinici.
Capitolo 5: Elettroforesi delle proteine urinarie
Capitolo 6: Immunoelettroforesi
Appendice con 14 casi clinici reali, che accompagnano il lettore dall’anamnesi fino alla
diagnosi, dimostrando il valore della corretta interpretazione dei protidogrammi.