Dermatologia del cane e del gatto
FANTON-MAINA-MATRICOTI-SARTORI
Dermatologia del cane e del gatto
3rd ed., 447 pages, 635 ill., Poletto Editore, May 2025
Cover price
€ 120
VAT included
Our price
€ 114
VAT included

A distanza di più di vent’anni dalla pubblicazione della prima edizione e a quattordici anni dalla seconda edizione esce questo volume, una nuova opera aggiornata, nonché completata da alcuni capitoli online. La dermatologia veterinaria si è molto evoluta in questo lasso di tempo.
Questa edizione ricalca lo schema delle precedenti, con i capitoli introduttivi dedicati a struttura e funzione della cute, strumenti utilizzati in dermatologia, approccio al paziente dermatologico ed esami collaterali eseguibili in ambulatorio. Vanno ad arricchire questa parte un nuovo capitolo sulla terapia delle malattie dermatologiche e video tutorial sulla corretta metodica delle tecniche diagnostiche da poter consultare online.
I capitoli sull’approccio al sintomo del cane e del gatto (approccio al prurito, all’alopecia focale o diffusa, alle papule, pustole, collaretti e croste, alla seborrea, alle erosioni, alle alterazioni della pigmentazione e ai noduli), che seguivano i capitoli introduttivi nelle precedenti edizioni, ora sono a disposizione solo online, per una rapida consultazione in ambulatorio durante la visita dermatologica.
Seguono i capitoli di approfondimento dedicati alle malattie dermatologiche con una trattazione “classica”, seppur completa e aggiornata: malattie batteriche, fungine, virali, protozoarie, parassitarie, allergiche, autoimmuni e immunomediate, metaboliche, ambientali, congenite, psicogene, neoplastiche e idiopatiche.
Infine c’è la sezione dedicata alla dermatologia topografica, ampliata rispetto alle edizioni precedenti, comprendente malattie del tartufo, delle unghie, delle zampe, della regione perianale, del cavo orale, dello scroto, delle orecchie e delle palpebre.

Indice
Acronimi, simboli e unità di misura
Prefazione

PARTE GENERALE

Capitolo 1
Funzione e struttura della cute (Roberta Sartori)
Funzioni di cute e annessi
Barriera
Sistema immunitario cutaneo
Termoregolazione
Metabolismo
Funzioni sensoriali, cognitive e sociali
Struttura di cute e annessi
Epidermide
Derma
Annessi cutanei
Sottocute

Capitolo 2
Strumenti utilizzati in dermatologia veterinaria (Elisa Maina)
Introduzione
Visita dermatologica
Raschiato cutaneo
Esame tricoscopico
Esame citologico
Biopsia cutanea
Esame batteriologico
Esame micologico
Pettinatura
Scotch® test della superficie cutanea
Dermatoscopia

Capitolo 3
Terapia dermatologica (Natalia Fanton)
Terapia topica
Antisettici, antibiotici e antifungini topici
Emollienti, lenitivi, idratanti e ristrutturanti dello strato corneo e antiprurito
Cheratoplastici, cheratolitici e seboregolatori
Glucocorticoidi topici
Altri immunomodulatori topici
Terapia sistemica
Glucocorticoidi sistemici
Oclacitinib
Lokivetmab
Ciclosporina
Altri farmaci immunosoppressori
Interferone
Pentossifillina
Melatonina
Retinoidi
Cellule staminali
Terapie fisiche
Laserterapia e fotobiomodulazione
Chirurgia dermatologica
Criochirurgia
Radiochirurgia, elettrochirurgia e chirurgia laser
Guarigione e cicatrizzazione delle ferite
 
Capitolo 4
Approccio al paziente dermatologico (Elisa Maina)
Introduzione
Struttura della visita dermatologica: quadro temporale
Scheda dermatologica e sue parti capitoli online (approccio al sintomo in cane e gatto)

Capitolo 5
Esami collaterali eseguibili in ambulatorio (Elisa Maina)
Pettinatura
Raschiato
Superficiale
Profondo
Esame microscopico del pelo (esame tricoscopico)
Esame microscopico di scaglie e Scotch® test
Esame con lampada di Wood
Esame micologico
Identificazione delle specie
Dermatoscopia

Capitolo 6
Esame citologico (Irina Matricoti)
Introduzione
Prelievo dei campioni
Agoinfissione e agoaspirazione
Apposizione
Nastro adesivo (Scotch® test)
Raschiamento
Tampone
Fissazione, colorazione e conservazione
Osservazione dei campioni
Cellule cutanee normali
Cellule infiammatorie
Neutrofili
Eosinofili e mastociti
Macrofagi
Linfociti
Indice
Agenti eziologici
Quadri citologici d’infiammazione
Infiammazione neutrofilica
Infiammazione neutrofilica e macrofagica e infiammazione piogranulomatosa
Infiammazione eosinofilica e mastocitica
Infiammazione linfoplasmacellulare
Citologia oncologica
Tumori a cellule epiteliali
Tumori a cellule tonde
Tumori mesenchimali
Criteri di malignità
Citologia di lesioni non tumorali
Cisti follicolari cheratiniche

Capitolo 7
Biopsia cutanea e cenni di dermatopatologia (Irina Matricoti)
Introduzione
Preparazione del paziente,
modalità di esecuzione e invio al laboratorio
Referto dermatopatologico
Pattern di reazione
Dermatite perivascolare
Dermatite dell’interfaccia
Dermatite vescicolare e pustolosa intra- o subepidermica
Dermatite nodulare o diffusa
Follicolite e foruncolosi
Vasculite
Pannicolite
Pattern atrofico

MALATTIE DERMATOLOGICHE

Capitolo 8
Malattie batteriche (Natalia Fanton)
Piodermiti
Introduzione
Classificazione e aspetto clinico
Piodermiti di superficie
Dermatite piotraumatica
Intertrigine
Sovracrescita batterica
Piodermiti superficiali nel cane
Follicolite batterica
Impetigine
Piodermite esfoliativa
Piodermite mucocutanea
Piodermiti superficiali nel gatto
Piodermiti profonde
Follicolite profonda e foruncolosi
Infezioni necrotizzanti dei tessuti molli
Ascessi sottocutanei
Sindrome da shock tossico
Indicazioni e limiti dell’esame colturale e dell’antibiogramma
Prelievo da piodermite superficiale
Prelievo da piodermite profonda
Terapia
Princìpi generali di antibioticoterapia
Terapia per le piodermiti ricorrenti idiopatiche
Altre infezioni batteriche cutanee
Pseudomicetoma batterico
Nocardiosi, actinomicosi e actinobacillosi
Micobatteriosi
Tubercolosi
Infezioni da batteri non tubercolari
Pannicolite da micobatteri
Granuloma leproide canino
Approccio diagnostico e terapeutico delle micobatteriosi

Capitolo 9
Malattie fungine (Roberta Sartori)
Introduzione
Micosi superficiali
 
Capitolo 10
Malattie virali (Elisa Maina)
Gatto
Introduzione
Virus della leucemia felina
Terapia e prognosi
Virus dell’immunodeficienza felina
Diagnosi e terapia
Poxvirus felino: vaiolo
Diagnosi e terapia
Herpesvirus felino: rinotracheite virale
Diagnosi e terapia
Calicivirus felino
Diagnosi e terapia
Coronavirus felino: peritonite infettiva
Papillomavirus felino: papillomi, placche virali e carcinomi squamosi
Diagnosi e terapia
Cane
Introduzione
Paramixovirus canino: cimurro
Papillomavirus canino

Capitolo 11
Malattie protozoarie (Roberta Sartori)
Leishmaniosi
Introduzione
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici
Esami di laboratorio
Diagnosi differenziali
Procedure diagnostiche
Tecniche parassitologiche
Test sierologici
Metodi molecolari
Terapia nel cane
Meglumina antimoniato
Miltefosina
Allopurinolo
Domperidone
Altre molecole
Terapia nel gatto
Monitoraggio della terapia
Prevenzione
Toxoplasmosi
Neosporosi

Capitolo 12
Malattie parassitarie (Roberta Sartori)
Demodicosi canina
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi differenziali
Diagnosi
Raschiato cutaneo profondo
Esame microscopico diretto del pelo (tricogramma)
Esame tramite nastro adesivo (Scotch® test)
Esame istopatologico
Altre metodiche diagnostiche
Terapia
Trattamenti acaricidi
Demodicosi felina
Eziologia
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Rogna sarcoptica
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi differenziali
Diagnosi
Terapia
Rogna notoedrica
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Rogna otodettica
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Cheyletiellosi
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Trombiculosi
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Straelensiosi
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Pulicosi
Pediculosi
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Miasi
Eziologia e patogenesi
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Processionaria
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Uncinaria spp e Ancylostoma spp
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Pelodera spp
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia
Dirofilariosi
Eziologia
Aspetti clinici e diagnosi
Terapia

Capitolo 13
Malattie allergiche (Irina Matricoti)
Orticaria e angioedema
Dermatite da contatto
Foruncolosi eosinofilica facciale
Allergia alla saliva delle pulci
Introduzione
Ciclo della pulce
Patogenesi
Epidemiologia e aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Eliminazione-prevenzione dell’infestazione da pulci
Scelta dell’antiparassitario ed educazione del proprietario
Disinfestazione ambientale
Terapia dei segni dermatologici
Reazione avversa al cibo
Introduzione
Immunopatogenesi
Allergeni alimentari
Epidemiologia e aspetti clinici
Diagnosi e terapia
Scelta della dieta ipoallergenica
Altri test diagnostici
Dieta di mantenimento
Dermatite atopica canina
Introduzione
Patogenesi
Fattori genetici
Deficit della barriera cutanea
Risposta immunitaria aberrante
Disbiosi cutanea
Fattori ambientali
Epidemiologia
Aspetti clinici
Diagnosi
Esami allergologici
Test di intradermoreazione
Interpretazione dei risultati dei test allergologici
Allergeni coinvolti e cross-reazioni
Terapia
Individuazione e controllo dei fattori scatenanti
Indice
Terapia iposensibilizzante allergene-specifica
Terapia sintomatica
Terapie di supporto per la barriera cutanea
Altre terapie
Dermatiti allergiche feline
Ipersensibilità alla puntura delle zanzare
Sindrome atopica cutanea felina
Introduzione
Esami allergologici
Terapia
Individuazione e controllo dei fattori scatenanti
Terapia iposensibilizzante allergene-specifica
Terapia sintomatica

Capitolo 14
Malattie autoimmuni e immunomediate (Natalia Fanton)
Introduzione
Malattie autoimmuni cutanee
Complesso del pemfigo
Pemfigo foliaceo
Pemfigo associato ad applicazione di insetticidi
Pemfigo eritematoso
Pemfigo volgare
Pemfigo paraneoplastico
Pemfigo vegetante e pemfigo pustoloso panepidermico
Malattie autoimmuni della giunzione dermoepidermica
Introduzione
Pemfigoide delle membrane mucose (pemfigoide cicatriziale)
Epidermolisi bollosa acquisita
Pemfigoide bolloso
Lupus eritematoso cutaneo e sistemico
Introduzione ed eziopatogenesi
Classificazione
Lupus eritematoso cutaneo
Lupus eritematoso sistemico
Lupus eritematoso cutaneo e sistemico nel gatto
Sindrome uveodermatologica
Vitiligine
Malattie immunomediate cutanee
Reazioni avverse ai farmaci
Orticaria, angioedema e shock anafilattico
Eritrodermia, reazioni papulose
e reazioni esfoliative
Vasculite
Reazioni vescicolopustolose: pemfigo, lupus, malattie della giunzione dermoepidermica
Reazioni da iniezione
Dermatiti da contatto
Dermatite superficiale necrolitica-suppurativa dello schnauzer miniature
Diagnosi e terapia delle reazioni da farmaco
Eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica
Introduzione
Eritema multiforme
Eritema multiforme ipercheratotico o del cane anziano
Sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica dell’epidermide
Dermatite neutrofilica sterile (Sweet-like syndrome)
Dermatite eosinofilica acuta con edema (Wells-like syndrome)
Malattie vascolari: vasculite e vasculopatia
Adenite sebacea
Alopecia areata e pseudopelade
Introduzione
Alopecia areata
Pseudopelade
Follicolite murale linfocitaria felina
Pododermatite plasmacellulare felina
Cellulite giovanile
Sindrome di granuloma, piogranuloma sterile e pannicolite nodulare sterile
Fistole metatarsali del pastore tedesco
Onicomadesi simmetrica (onicodistrofia lupoide)
Terapia delle malattie autoimmuni

Capitolo 15
Malattie ormonali, metaboliche e nutrizionali (Roberta Sartori)
Malattie ormonali
Introduzione
Ormoni tiroidei e cute
Ipotiroidismo del cane
Patogenesi
Epidemiologia e aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Ipertiroidismo del gatto
Ipercortisolismo nel cane
Ormoni dell’asse adrenocorticosurrenalico
Patogenesi
Epidemiologia e aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Ipercortisolismo nel gatto
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Sindrome da fragilità cutanea acquisita felina
Iperestrogenismo nella cagna
Alopecia e sindrome da femminilizzazione nel cane maschio
Nanismo ipofisario
Malattie metaboliche e nutrizionali
Dermatosi zinco-responsiva
Patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Necrosi metabolica dell’epidermide
Patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Xantomatosi
Indice

Capitolo 16
Dermatiti ambientali (Roberta Sartori)
Dermatiti indotte dall’esposizione alla luce solare
Introduzione
Dermatite solare e cheratosi attinica
Dermatite indotta da contatto con agenti irritanti
Dermatiti indotte da caldo e freddo
Ustioni
Necrosi termica del dorso
Eritema ab igne
Congelamento
Dermatite causata da radioterapia
Dermatiti causate da trauma e pressione
Calli d’appoggio
Sindrome comedonica del torace ventrale
Dermatiti indotte da inappropriata cura del mantello
Introduzione
Intertrigine
Foruncolosi post-grooming

Capitolo 17
Malattie genetiche (Natalia Fanton)
Introduzione
Epidermide
Ittiosi
Difetti localizzati della corneificazione
Altri difetti primari della corneificazione
Giunzione dermoepidermica
Epidermolisi bollosa
Derma
Collagenopatie ereditarie
Ialuronidosi cutanea ereditaria
Annessi cutanei
Ipotricosi congenita e displasia ectodermica
Displasie follicolari
Displasia delle ghiandole sebacee
Altre genodermatosi
Malattie immunomediate e autoimmuni su base genetica

Capitolo 18
Difetti di cheratinizzazione (Irina Matricoti)
Dermatite responsiva alla vitamina A
Ipercheratosi naso-digitale
Acne felina
Seborrea primaria
Sindrome comedonica dello schnauzer nano
Iperplasia della ghiandola sopracaudale
Dermatosi del margine del padiglione auricolare
Displasia delle ghiandole sebacee
Dermatite esfoliativa
Dermatite facciale del gatto persiano e del gatto himalayano

Capitolo 19
Malattie psicosomatiche (Elisa Maina)
Introduzione
Dermatite da leccamento delle estremità
Dermatite e alopecia psicogena felina
Dermatite idiopatica ulcerativa felina
Inseguimento e mutilazione della coda
Iperestesia felina

Capitolo 20
Malattie tumorali e sindromi paraneoplastiche di pertinenza dermatologica (Natalia Fanton)
Introduzione
Carcinoma squamocellulare
Introduzione
Eziopatogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia e prognosi
Linfoma cutaneo epiteliotropo
Introduzione
Eziopatogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia e prognosi
Disordini istiocitari
Introduzione
Istiocitosi reattive
Istiocitoma cutaneo
Sarcoma istiocitario
Istiocitosi felina progressiva
Mastocitoma
Introduzione
Eziopatogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia e prognosi
Lung-digit syndrome
Sindromi paraneoplastiche
Introduzione
Alopecia paraneoplastica felina
Dermatite esfoliativa associata a timoma
Altre sindromi paraneoplastiche con interessamento dermatologico
Dermatite superficiale necrolitica
Sindrome di Cushing
Iperestrogenismo secondario a tumore testicolare
Pemfigo paraneoplastico
Altre sindromi paraneoplastiche
 
Capitolo 21
Malattie idiopatiche e miscellanea (Irina Matricoti)
Alopecia X
Alopecia a pattern
Alopecia ricorrente dei fianchi
Effluvio telogeno ed effluvio anageno
Alopecia post-tosatura
Alopecia da trazione e da compressione
Alopecia post-traumatica
Pili torti
Tricoressi nodosa
Tricomalacia della midollare del pelo
Tricoptilosi
Mastocitosi cutanea
Collagenosi reattiva perforante
Complesso del granuloma eosinofilico felino
Granuloma eosinofilico del cane
Dermatite lichenoide psoriasiforme e cheratosi lichenoide
Dermatite ulcerativa idiopatica
Scleroderma
Sindrome ipereosinofilica

DERMATOLOGIA TOPOGRAFICA
 
Capitolo 22
Malattie del tartufo
Roberta Sartori
Anatomia e fisiologia
Eziopatogenesi
Aspetti clinici e diagnosi
Depigmentazione non infiammatoria
Depigmentazione infiammatoria
Dermatite pustolosa e crostosa
Alterazioni della cheratinizzazione
Dermatite erosivo-ulcerativa

Capitolo 23
Malattie delle unghie e del letto ungueale (Elisa Maina)
Anatomia e fisiologia
Patogenesi delle malattie
Principali patologie
Malformazioni congenite
Malattie allergiche e loro effetti
Malattie infettive
Leishmaniosi
Demodicosi
Malattie immunomediate e autoimmuni
Malattie metaboliche
Neoplasie
Infezioni virali
Aspetti clinici
Diagnosi

Capitolo 24
Pododermatiti e malattie dei cuscinetti plantari (Irina Matricoti)
Anatomia e fisiologia
Patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi
Terapia
Pododermatite cronica ricorrente con foruncolosi interdigitale

Capitolo 25
Malattie delle regioni perineale, perianale e dei sacchi anali (Roberta Sartori)
Introduzione
Sacchi anali
Anatomia e fisiologia
Esame citologico del secreto
Malattie non neoplastiche
Ostruzione dei dotti
Infezioni e ascessi
Malattie neoplastiche dei sacchi anali
Neoplasie delle ghiandole epatoidi
Fistole perianali

Capitolo 26
Malattie dermatologiche con coinvolgimento orale (Natalia Fanton)
Introduzione
Patogenesi
Aspetti clinici
Diagnosi

Capitolo 27
Malattie dello scroto (Natalia Fanton)
Introduzione
Aspetti clinici
Malattie batteriche
Malattie protozoarie e da Rickettsiaceae
Malattie fungine
Malattie parassitarie
Allergia da contatto o dermatite irritativa da contatto
Malattie autoimmuni e immunomediate
Malattie endocrine, metaboliche e nutrizionali
Malattie ambientali
Tumori
Diagnosi

Capitolo 28
Malattie delle orecchie e del padiglione auricolare (Elisa Maina)
Anatomia dell’orecchio
Otite esterna
Cause primarie
Indice
Cause secondarie
Fattori predisponenti
Fattori perpetuanti
Otite media
Otite interna
Approccio all’otite
Aspetti clinici e diagnosi
Esame otoscopico
Esame microscopico del cerume
Coltura batterica con antibiogramma
Diagnostica per immagini
Video-otoscopia
Terapia
Lavaggi auricolari
Trattamenti specifici
Malattie delle pinne auricolari

Capitolo 29
Malattie delle palpebre (Roberta Sartori)
Anatomia e fisiologia
Eziopatogenesi
Malattie congenite
Agenesia palpebrale
Dermoide
Dermatite facciale idiopatica dei gatti persiano e himalayano
Blefariti
Blefariti batteriche
Blefariti virali
Blefariti parassitarie e protozoarie
Blefariti micotiche
Blefariti allergiche
Blefariti di origine autoimmune e immunomediata
Blefariti nutrizionali e metaboliche
Blefariti associate ad anomalie della pigmentazione
Neoplasie palpebrali
Noduli palpebrali di natura non neoplastica
Calazio
Orzaiolo e meibomite
Cistoadenomatosi apocrina

Letture consigliate
Indice analitico (relativo al volume cartaceo)

a cura di Chiara Noli
medico veterinario, specialista in malattie dei piccoli animali
diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dip ECVD)
specialista europeo in dermatologia veterinaria (EBVS ®)
Servizi Dermatologici Veterinari - Peveragno (Cuneo)
Ospedale Veterinario Anubi - Moncalieri (Torino)
BiEsseA Laboratorio di Analisi Veterinarie - Milano

Natalia Fanton
medico veterinario
diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dip ECVD)
specialista europeo in dermatologia veterinaria (EBVS®) Piacenza

Elisa Maina
medico veterinario, PhD
diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dip ECVD)
specialista europeo in dermatologia veterinaria (EBVS ®)
Servizi Dermatologici Veterinari
Dipartimento di Dermatologia, Facoltà di Medicina Veterinaria Vetsuisse
Università di Berna (Svizzera)

Irina Matricoti
medico veterinario
diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (DiplECVD)
specialista europeo in dermatologia veterinaria (EBVS ®)
Servizi Dermatologici Veterinari - Bologna

Roberta Sartori
medico veterinario
diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dipl ECVD)
specialista europeo in dermatologia veterinaria (EBVS ®)
Servizi Dermatologici Veterinari - Milano
MyLav Laboratorio Analisi Veterinarie La Vallonea - Rho (Milano)

Item Code: DERMA107
ISBN: 9791281372078
Weigth: 2000 g
Species: Dog/Cat
Discipline: Dermatology
VAT: VAT Exempt