La comunicazione nella professione veterinaria
PRADELLI
La comunicazione nella professione veterinaria
1st ed., 197 pages, 20 ill., Edra-EV, September 2023
Cover price
€ 24
VAT included
Our price
€ 23
VAT included

La centralità delle persone e la capacità di instaurare una relazione di fiducia, sia dal punto di vista diagnostico/terapeutico sia dal punto di vista umano, rappresentano due obiettivi imprescindibili nell’applicazione delle Buone Pratiche Veterinarie.

Oggi, più che in passato, il tempo della comunicazione tra veterinario e cliente costituisce un vero e proprio tempo di cura che richiede attenzione, competenze e abilità che devono essere studiate, apprese e continuamente affinate nella pratica quotidiana di accoglienza e gestione delle persone che incontriamo ogni giorno. Un recentissimo studio riporta che, nel 79% dei casi, le risposte date dall’intelligenza artificiale di un noto software sono state ritenute migliori, sia sotto il profilo dell’approccio empatico della comunicazione sia della qualità delle informazioni ricevute, rispetto alle risposte fornite dal medico in carne e ossa.

Questo pone due interrogativi: come potremo sfruttare questa potenzialità anche nelle nostre strutture veterinarie nel prossimo futuro e quante energie dovremo ancora impiegare per ridurre il gap percettivo della qualità della comunicazione, all’origine di molte incomprensioni e problematiche relazionali sia con i clienti sia con i collaboratori. Come prevenire e affrontare le criticità? Il contributo di questo volume, attraverso l’analisi dei principali momenti comunicativi nella realtà ambulatoriale veterinaria, consiste nel focalizzare l’attenzione e nel fornire gli strumenti per rispondere a questa domanda, rafforzando le competenze comunicative che agevolano la costruzione di rapporti interpersonali basati sul rispetto dei reciproci ruoli.

CAPITOLO 1. Aspetti tecnici della comunicazione in veterinaria
  • Primo assioma della comunicazione. Non possiamo non comunicare (anche quando non vorremmo)
  • Secondo assioma della comunicazione. Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e uno di relazione (prestiamo attenzione alla relazione con i proprietari di animali da compagnia)
  • Terzo assioma della comunicazione. La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti (anche in sala visita)
  • Quarto assioma della comunicazione. La comunicazione umana è composta da codici analogici e digitali: siamo consapevoli di come li utilizziamo con i proprietari di animali da compagnia?
  • Quinto assioma della comunicazione. Tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari: vediamo come sfruttare l’uno e l’altro nella nostra struttura veterinaria
  • Approfondimento. Comunicazione tra veterinario e cliente
CAPITOLO 2.Strumenti comunicativi nella pratica veterinaria
  • Imparare dagli attori a gestire la comunicazione
  • Linguaggio del corpo: componente non verbale
  • Prossemica e cinesica: strumenti per mettere a proprio agio (o a disagio) i proprietari di animali da compagnia
  • Ergonomia e setting in sala visita
  • Intelligenza emotiva e competenza emotiva: usiamole per gestire professionalmente ogni cliente
  • Approfondimento. La cronemica: un altro tipo di comunicazione non verbale
CAPITOLO 3. La PNL in medicina veterinaria
  • Cenni storici: com’è nata la PNL
  • I sistemi rappresentazionali VAK
  • Le posizioni percettive
  • Submodalità o sottomodalità
  • Rapport: tecniche strategiche di relazione con il proprietario di animali da compagnia
  • Ancore emotive e ancoraggi
  • Approfondimento. Predicati verbali VAK
CAPITOLO 4. L’arte di fare le domande giuste con la PNL.
  • Metamodello: generalizzazioni, cancellazioni e deformazioni o distorsioni
  • Metamodello: le generalizzazioni
  • Metamodello: le cancellazioni
  • Metamodello: le deformazioni o distorsioni
  • Metaprogrammi: cosa sono e come possiamo utilizzarli in ambulatorio
  • Approfondimento. La mappa non è il territorio
CAPITOLO 5. Comunicazione in sala visita
  • Le competenze comunicative come parte dell’Evidence-Based Veterinary Medicine
  • Calgary-Cambridge Guide: applicazioni pratiche in sala visita
  • Fase iniziale della consultazione
  • Fase di raccolta delle informazioni
  • Fase centrale: approccio diagnostico e terapeutico
  • Fase di spiegazione e di pianificazione
  • Fase conclusiva e chiusura della consultazione
  • Approfondimento. La medicina narrativa: un’opportunità anche per i veterinari
CAPITOLO 6. Leadership e management di una struttura veterinaria
  • Leader e manager, due professionalità innovative in ambito veterinario
  • Stili della leadership: conoscerli per applicarli nelle strutture veterinarie
  • Il neuromanagement: un nuovo punto di vista organizzativo-strategico
  • Comunicazione strategica con i clienti difficili: principi di flessibilità, parsimonia,utilizzazione e ristrutturazione
  • Contrasti e conflitti tra colleghi in ambulatorio: possiamo imparare a gestirli
  • Approfondimento. Spiegare, convincere, persuadere, manipolare: che differenza c’è?
CAPITOLO 7. Gestione delle riunioni e delle comunicazioni operative
  • Definizione dell’obiettivo e dell’ordine del giorno di una riunione
  • Fasi della pianificazione di una riunione
  • Il metodo SBAR nel passaggio delle consegne dei pazienti ricoverati
  • Riunioni in presenza e riunioni online
  • Dare e ricevere feedback
  • Approfondimento. Brainstorming: via libera alle idee
CAPITOLO 8. Progettare la crescita di una struttura veterinaria
  • Come realizzare un progetto aziendale e comunicarlo ai nostri collaboratori
  • Change management: come pianificare il cambiamento
  • Obiettivo organizzativo delle strutture veterinarie 4.0: diventare “antifragili”
  • Gestire il cambiamento organizzativo nell’ottica sistemica
  • Ciclo di vita e declino organizzativo
  • Approfondimento. Il significato di empowerment e le sue applicazioni pratiche
CAPITOLO 9. Digitale e marketing: due parole sempre più presenti nella professione veterinaria
  • La professione veterinaria nell’epoca della rivoluzione digitale
  • Sviluppare un piano di web marketing
  • Costruiamo la nostra strategia efficace di brand awareness
  • Il cliente al centro anche nel digital customer journey
  • Antropologia digitale e marketing 4.0
  • E-mail marketing
  • Approfondimento. Net Promoter Score
CAPITOLO 10. Parliamo di noi ai nostri clienti (e non solo a loro)
  • La scrittura efficace nel business writing
  • Organizzare il lavoro di scrittura efficace
  • Storytelling aziendale (brand narrative)
  • Storytelling digitale
  • L’arte di parlare in pubblico
  • Preparare l’incontro
  • Logistica e dettagli
  • Sul palco
  • La sessione di domande e risposte (Q&A)
  • Approfondimento. Elevator pitch o discorso in ascensore

Danitza Pradelli
DVM, PhD,Libera Professionista 
Clinica Veterinaria Gran Sasso-Milano
Professore a contratto - Comunicazione professionale veterinaria 
Facoltà di Medicina Veterinaria 
Università Statale di Milano

Item Code: PROF175
ISBN: 9788821456947
Weigth: 500 g
Species: All species
Discipline: Practice management
VAT: VAT Exempt