I - INTRODUZIONE E FISICA
1. La scienza, l'arte e la filosofia dell'interpretazione radiografica
2. Fisica della diagnostica per immagini
3. Tomografia computerizzata
4. Ecografia
5. Scintigrafia nucleare
II - SISTEMA MUSCOLOSCHELETRICO
6. Anatomia, varianti e paradigmi
7. Patologie ortopediche dello sviluppo
8. Diagnostica delle malattie articolari
9. Fratture e guarigione delle fratture
10. Malattie aggressive dell'osso
11. Imaging del cranio
12. Imaging della colonna vertebrale
III - TORACE
13. Anatomia, varianti anatomiche e paradigmi
14. Strutture extratoraciche
15. Spazio pleurico
16. Parenchima polmonare
17. Mediastino
18. Sistema cardiovascolare
19. Torace felino
IV - ADDOME
20. Anatomia, variabili e paradigmi di interpretazione
21. Strutture extra-addominali e parete addominale
22. Spazio peritoneale e retroperitoneale
23. Imaging epatobiliare
24. Milza
25. Apparato gastroenterico
26. Pancreas
27. Tratto urogenitale
28. Ghiandole surrenali e linfonodi
Appendice I - Paradigma di interpretazione muscoloscheletrico
Appendice II - Checklist di radiologia toracica
Appendice III - Checklist di radiologia addominale
Indice analitico